
Musica del ciclismo
Per tutta la fine dell'XIX secolo, circolavano spartiti dedicati alla bicicletta, ma ovviamente la musica si spinse ben oltre, arrivando a celebrare i campioni dei primi grandi giri.
​
Date un'occhiata ai box con la scritta " Ascolta" per sentire subito il brano.
​

BICICLETTA
L'opera musicale di Julles Burgmein, che racconta la storia di un ciclista che attraversa la città e la campagna per andare a trovare la sua bella.
​
Giulio Ricordi pseudonimo di Jules Burgmein
(1840 - 1912) pioniere dell'industria musicale e apripista del mondo che conosciamo oggi con un'etichetta che ha fatto la storia.
​
CM 26 X 33,5

Le tour qui passe
L'opera musicale di Fredo Gardoni e Jean Cyrano marcia ufficiale del Tour de France 1933
Testi di Lucien Cazalis
Musica di Roger Dufas e Fredo Gardoni

Corsa in bicicletta
Spartito musicale per pianoforte a 4 mani
L'opera musicale di Luigi D'Ascoli 1942
Edizioni Curci - Milano
CM 24 X 31,5

Ciao Fausto
1960
​
​
A - CANTATO
B - PARLATO

Benedetti questi toscani
1963
​
​
A - 1 Bruna Isolana - 2 Vecchia Ringhiera
B - 1 Manuela - 2 Acqua Santa

Il Molinaro
1970
A - Il Molinaro
B - Una bionda in bicicletta

Giro d'Italia
A - Sauterelle
B - The African Cry

Al Marrese
1976
A - La bici
B - Il dritto di chicago

Jollj ceramiche sport
1978
A - Jollj ceramiche sport
B - La Serenissima

La Gazzetta dello Sport
1980
A - Coppi ha vent'anni
B - Coppi ha vent'anni

Moser Campione
1985
A - Moser Campione
B - Moser Campione